|
|
Mostre a Palermo dell'inverno 2022
Tutte le mostre in corso a Palermo dell'inverno 2022 d'arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Palermo? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 50 esperienze a Palermo: gite ad Agrigento, musei, tour privati e tour gastronomici.
|
|
Alla Francesco Pantaleone Arte Contemporanea una mostra personale d'arte contemporanea di Ignazio Mortellaro.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
E-mail: info@fpac.it
Sito web: FPAC |
|
All'Orto Botanico una mostra personale dell'artista milanese Flaminia Veronesi.
Orari: aperto tutti i giorni. Chiuso a il 1 gennaio e il 25 dicembre.
Biglietti:
intero € 7, ridotto € 4.
Telefono: +39.091.23891236
E-mail: ortobotanico@unipa.it
Sito web: Orto Botanico |
|
La Galleria ospita la mostra personale di Claudio Gobbi – Neither Europe nor Asia.
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
E-mail: rizzutogallery@gmail.com
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
La Galleria ospita la mostra personale di Giovanni Kronenberg.
Orari: dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
E-mail: rizzutogallery@gmail.com
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
Il Riso presenta due mostre individuali delle artiste Daniela Balsamo e Rori Palazzo che, a partire dall’intreccio speculare di sogno e realtà, icasticamente raccontato da Arthur Schnitzler, tracciano due percorsi espositivi che si muovono su binari paralleli.
Orari: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30; domenica e festivi dalle 9.00
alle 13.00.
Biglietti: intero € 6; ridotto del
50% per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18
e i 25 anni. Gratuito fino a 18 anni.
Telefono:
+39.091/587717 - +39.091/320532
E-mail: poloartemoderna.pa@regione.sicilia.it
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
Il tempo dell'attesa. Lia Pasqualino - Villa Zito,
Via della Libertà, 52
- Palermo
Mostra in corso dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023
Il tempo dell’attesa di Lia Pasqualino è una mostra che racconta in maniera estesa e profonda il rapporto con la fotografia come mezzo espressivo raccogliendo oltre un centinaio di foto in esposizione.
Orari: dal 1 marzo al 31 ottobre da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30.
Dal 1 novembre al 28 febbraio: lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.30; da giovedì a domenica dalle 14.30 alle 19.30.
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso martedì.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3 per gruppi e maggiori di 65 anni.
Gratuito per minori di 18 anni, disabili, giornalisti accreditati, guide turistiche.
Telefono:
+39.091.7657621
E-mail: info@villazito.it
Sito web: Villa Zito |
|
I Love Lego, la mostra che ha già visto oltre 1 milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo, dal prossimo 20 dicembre sarà ospitata all’interno dello splendido Loggiato di San Bartolomeo di Palermo.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima. Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto 8.
Telefono: +39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Francesco Pantaleone Arte Contemporanea una mostra d'arte contemporanea intitolata Scalene.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
E-mail: info@fpac.it
Sito web: FPAC |
|
Il Riso presenta una mostra di Fortunato Depero [Fondo, 30 marzo 1892 – Rovereto, 29 novembre 1960], affermato protagonista del Movimento Futurista che diede vita a progetti che spesso anticiparono i tempi.
Orari: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 18.30; domenica e festivi dalle 9.00
alle 13.00.
Biglietti: intero € 6; ridotto del
50% per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18
e i 25 anni. Gratuito fino a 18 anni.
Telefono:
+39.091/587717 - +39.091/320532
E-mail: poloartemoderna.pa@regione.sicilia.it
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
Alla Fondazione Sant'Elia continuano gli appuntamenti del BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo, il festival internazionale di ricerca nell’ambito delle arti visive, arti performative e teatro dedicato ai popoli e alle culture che si affacciano sul mare e incentrato sulle tematiche dell’accoglienza e del dialogo.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 2o.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima. Chiuso lunedì.
Biglietti: intero € 8, ridotto 4.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
A Palazzo Bonocore di Palermo arriva - dopo il passaggio a Parma - la mostra multimediale dedicata al genio olandese. Nelle sale di Palazzo Bonocore i ritratti e gli autoritratti, le nature morte e i paesaggi del pittore prendono vita per un'esperienza intensa e originale.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.00.
Ultimo ingresso trenta minuti prima dal lunedi al venerdi. Ultimo ingresso sessanta minuti prima il sabato e la domenica.
Biglietti: intero € 12. Biglietto Ridotto Speciali tutti i giorni (over 65, universitari , convenzioni, ragazzi fino a 14 anni) € 10. Biglietto Open € 15. Scuole €. 5. Gratuità bambini fino a 5 anni. |
|
Palazzo dei Normanni ospita un'eccezionale mostra di Bill Viola, il maestro indiscusso dell’Universo figurativo e della videoarte.
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: intero € 8,50.
Telefono:
+39.091.7055611
E-mail: fondazione@federicosecondo.org
Sito web: Palazzo dei Normanni |
|
Alla Gam apre una mostra che approfondisce il tema del mito con una selezione di opere provenienti dai depositi del Museo.
Orari: da mercoledì a venerdì dalle 10.00 alle 13.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 4 per i gruppi (minimo 15 persone), i visitatori tra i 19 e i 25 anni, i maggiori di 65 anni;
€ 1 per visitatori fino ai 18 anni.
Telefono:
+39.091.8431605
E-mail: info@gampalermo.it
Sito web: Gam Palermo |
|
Una mostra - la quinta personale di Stefania Galegati da Francesco Pantaleone - dedicata al progetto di acquisto dell'Isola delle Femmine. Il progetto, nato da una idea di Valentina Greco e in collaborazione con Claudia Gangemi e Marcela Caldas, consiste nel mettere insieme 350,000 donne per comprare a 3,500,000 € l'isolotto, con quote singole da 10 €.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
E-mail: info@fpac.it
Sito web: FPAC |
|
|