|
|
Mostre a Palermo dell'inverno 2021
Tutte le mostre in corso a Palermo dell'inverno 2020 d'arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Palermo? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 50 esperienze a Palermo: gite ad Agrigento, musei, tour privati e tour gastronomici.
|
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre la mostra su uno de principali esponenti della Pop Art europea. Esposte trenta opere che appartengono in prevalenza alla collezione Jacorossi, creata dall’imprenditore e mecenate Ovidio Jacorossi. Si tratta di dipinti uniti dal fil rouge di un singolare destino: sono stati raggiunti dal calore di un incendio divampato nel 1992 in una falegnameria a San Lorenzo.
Orari: da marted' a domenica dalle 9.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto 6.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
A Palazzo Bonocore di Palermo arriva - dopo il passaggio a Parma - la mostra multimediale dedicata al genio olandese. Nelle sale di Palazzo Bonocore i ritratti e gli autoritratti, le nature morte e i paesaggi del pittore prendono vita per un'esperienza intensa e originale.

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.00.
Ultimo ingresso trenta minuti prima dal lunedi al venerdi. Ultimo ingresso sessanta minuti prima il sabato e la domenica.
Biglietti: intero € 12. Biglietto Ridotto Speciali tutti i giorni (over 65, universitari , convenzioni, ragazzi fino a 14 anni) € 10. Biglietto Open € 15. Scuole €. 5. Gratuità bambini fino a 5 anni. |
|
Palazzo dei Normanni ospita un'eccezionale mostra di Bill Viola, il maestro indiscusso dell’Universo figurativo e della videoarte.
Orari: da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 16.30. Domenica dalle 8.30 alle 12.30.
Biglietti: intero € 8,50.
Telefono:
+39.091.7055611
E-mail: fondazione@federicosecondo.org
Sito web: Palazzo dei Normanni |
|
Alla Gam apre una mostra che approfondisce il tema del mito con una selezione di opere provenienti dai depositi del Museo.
Orari: da mercoledì a venerdì dalle 10.00 alle 13.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 4 per i gruppi (minimo 15 persone), i visitatori tra i 19 e i 25 anni, i maggiori di 65 anni;
€ 1 per visitatori fino ai 18 anni.
Telefono:
+39.091.8431605
E-mail: info@gampalermo.it
Sito web: Gam Palermo |
|
Una mostra - la quinta personale di Stefania Galegati da Francesco Pantaleone - dedicata al progetto di acquisto dell'Isola delle Femmine. Il progetto, nato da una idea di Valentina Greco e in collaborazione con Claudia Gangemi e Marcela Caldas, consiste nel mettere insieme 350,000 donne per comprare a 3,500,000 € l'isolotto, con quote singole da 10 €.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
E-mail: info@fpac.it
Sito web: FPAC |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre una mostra dedicata a Giusto Sucato; esposte un centinaio di opere dell'artista misilmerese scomparso tre anni fa tra cui disegni, le pitture, e ancora le tante sculture, installazioni in differenti materiali.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10 alle 20.00. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 3.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre una mostra dedicata a Caravaggio: videoinstallazioni immersive, visite animate in costume d’epoca, sonorità barocche, frammenti di dipinti che si materalizzano in piccoli set.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10 alle 20.00. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 5.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Il Riso presenta una personale del pittore Paolo madonia, artista autodidatta che presenta opere informali risultato di diverse sperimentazioni di materiali e di tecniche.
Orari: da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 10.00
alle 19.00.
Biglietti: intero € 6; ridotto del
50% per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18
e i 25 anni. Ingresso libero la prima Domenica di ogni mese.
Telefono:
+39.091/587717 - +39.091/320532
E-mail: poloartemoderna.pa@regione.sicilia.it
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
Il Polo Museale regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta presso la Cappella dell'Incoronata una mostra, appositamente pensata dall'artista per gli spazi della Cappella dell'Incoronata, intitolata "Ritratto d’ignoto" che propone una personale interpretazione dell'artista sul suo essere nel mondo e rappresentarlo, come in un gioco di scatole cinesi, attraverso altre “rappresentazioni” di mondo: le pagine dei quotidiani.
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Chiuso sabato, domenica e festivi.
Biglietti: ingresso libero
Telefono:
+39.091.587717
E-mail: poloartemoderna.pa@regione.sicilia.it
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
Arriva finalmente a Palermo la mostra di Gunther von Hagens che ha battuto ogni record di visitatori nel mondo. Esposti i corpi plastilinati con l'intento di comprendere meglio il corpo umano.
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 9,00; ridotto € 8,00.
Telefono:
+39.091.7657621 |
|
Una mostra personale di Keiran Brennan Hinto, giovane artista canadese che qui presenta un lavoro ispirato alla celebra opera di Hitchcock. In mostra tele di differenti dimensioni; a cura a cura di Agata Polizzi.
Orari: da martedì al sabato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (domenica e lunedì chiuso).
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.091.332482
E-mail: info@fpac.it
Sito web: FPAC |
|
La Galleria ospita la mostra di Daniele Franzella, una prima personale in galleria dell'artista palermitano che qui presenta un ciclo di opere realizzate di recente.
Orari: dal martedì al sabato dalle 16 alle 20; gli altri giorni su appuntamento.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091.7795443
E-mail: rizzutogallery@gmail.com
Sito web: Rizzuto
Gallery |
|
Fino a fine anno 2019 il giardino del Palazzo Belmonte Riso ospita la Casa delle Farfalle: originalissimo progetto ideato da Enzo Scarso, con i professionisti di BuattaLab e in collaborazione con Extroart, che porta nel giardino innumerevoli specie di farfalle per la gioia dei visitatori.
Orari: da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 10.00
alle 19.00.
Biglietti: intero € 6; ridotto del
50% per i cittadini dell'Unione europea di età compresa tra i 18
e i 25 anni. Ingresso libero la prima Domenica di ogni mese.
Telefono:
+39.091/587717 - +39.091/320532
E-mail: poloartemoderna.pa@regione.sicilia.it
Sito web: Polo
d'Arte Contemporanea |
|
Alla Gam apre una mostra che celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: una mostra multimediale articolata in 4 sezioni con 7 videoinstallazioni, di cui 5 interattive.
Orari: da martedì a domenica 9.30 - 18.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 7 per i gruppi (minimo 15 persone), i visitatori tra i 19 e i 25 anni, i maggiori di 65 anni.
Gratuito per visitatori fino ai 18 anni.
Telefono:
+39.091.8431605
E-mail: info@gampalermo.it
Sito web: Gam Palermo |
|
|