|
|
Mostre in corso alla Fondazione Sant'Elia di Palermo
Tutte le Mostre in corso alla Fondazione Sant'Elia di Palermo: indirizzo, orari, periodi espositivi, costi del biglietto e comunicati stampa. |
|
Rafael Y. Herman - Fondazione Sant'Elia, Via Maqueda, 81 - Palermo
Mostra in corso dal 23 aprile 2022 al 22 giugno 2022
Alla Fondazione Sant'Elia nel 2022 aprirà la mostra Rafael Y. Herman.
Orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 18.00; venerdì dalle 9.30 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto 4.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre la mostra su uno de principali esponenti della Pop Art europea. Esposte trenta opere che appartengono in prevalenza alla collezione Jacorossi, creata dall’imprenditore e mecenate Ovidio Jacorossi. Si tratta di dipinti uniti dal fil rouge di un singolare destino: sono stati raggiunti dal calore di un incendio divampato nel 1992 in una falegnameria a San Lorenzo.
Orari: da marted' a domenica dalle 9.00 alle 20.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto 6.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre la mostra antologica Gaetano Cipolla lo spettacolo delle forme a cura di Alba Romano Pace; un'ampia retrospettiva che celebra la visione della forma tra i colori brillanti delle pitture, la linea rapida dei disegni e le opere teatrali create da Gaetano Cipolla.
Orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 18.00; venerdì dalle 9.30 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 5, ridotto 4.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia la mostra Oriri, getta luce sullo sconvolgente mondo della tratta delle schiave sessuali provenienti dalla Nigeria illuminandoci su Oriri: è la suggestione di uno spirito che obbliga allo sfruttamento sessuale, con pena la stessa vita, sia durante il lungo viaggio che nella loro vita futura, una volta arrivate in Europa. Orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 18.00; venerdì dalle 9.30 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto 4.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia riapre la mostra Heroes - Bowie By Sukita, evento che raccoglie cento scatti iconici del Duca Bianco realizzati dal maestro giapponese Masayoshi Sukita.
Orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 18.00; venerdì dalle 9.30 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00. L'ultimo ingresso è un'ora prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto 4.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre una mostra di Begoña Zubero composta da 18 fotografie di grande formato, scattate durante la residenza della fotografa di due mesi in Iraq.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Biglietti: intero € 3.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Alla Fondazione Sant'Elia apre una mostra dedicata a Caravaggio: videoinstallazioni immersive, visite animate in costume d’epoca, sonorità barocche, frammenti di dipinti che si materalizzano in piccoli set.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10 alle 20.00. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 5.
Telefono:
+39.091.2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Philippone - Fondazione Sant'Elia, Via Maqueda, 81 - Palermo
Mostra in corso dal 5 al 28 aprile 2019
Alla Fondazione Sant'Elia apre una mostra - 25 anni dalla scomparsa del pittore Giovanni Philippone - dedicata all’artista; un ideale ritorno a Palermo, città della sua formazione artistica.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091/2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Caos - Fondazione Sant'Elia, Via Maqueda, 81 - Palermo
Mostra in corso dal 5 al 26 aprile 2019
Alla Fondazione Sant'Elia arriva una mostra personale del pittore siciliano Nicola Figlia.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091/2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Altre Stanze anni ’50 e ’60 - Fondazione Sant'Elia, Via Maqueda, 81 - Palermo
Mostra in corso dal 21 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019
Alla Fondazione Sant'Elia arrivano a Palermo, dalle diverse sedi della Banca d’Italia e raccolte in un'unica importante collezione, 40 opere di trenta artisti che hanno segnato il secondo dopoguerra, negli anni Cinquanta e Sessanta.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.091/2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
Il secolo dei musei. 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk - Fondazione Sant'Elia, Via Maqueda, 81 - Palermo
Mostra in corso dal 11 ottobre al 11 dicembre 2018
Alla Fondazione Sant'Elia - nell'ambito del festival internazionale "Russian Seasons in Italy" - una mostra unica permetterà di ammirare quei capolavori patrimonio delle collezioni delle residenze imperiali Peterhof, Tsarskoye Selo, Gatchina, Pavlovsk; pezzi mai presentati in Italia ce comprendono dipinti, acquerelli, costumi, porcellane, bronzi, mobili creati dai migliori maestri di Russia, Italia, Inghilterra, Francia, Cina e altri paesi.
Orari: da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 18. Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 6; ridotto € 5.
Telefono:
+39.091/2712068
E-mail: fondazionesantelia@gmail.com
Sito web: Fondazione Sant'Elia |
|
|